Workshop gratuito online per genitori di bambini in età di svezzamento

   Come svezzare e autosvezzare il tuo bimbo con semplicità e serenità per nutrirlo in modo equilibrato e senza confusione

🗓 Martedì 11 Marzo ore 18.00

Sei un genitore di un bimbo di età dai 6 ai 24 mesi che vuole svezzare il proprio figlio in modo semplice, sereno e nutrendolo correttamente senza confusione nel trovare le giuste indicazioni per farlo?

 

Partecipa gratuitamente al workshop online

"Svezzamento Facile: primi passi"

 

e scopri come affrontare questa fase con serenità e con corrette indicazioni senza essere assaliti da mille dubbi e false informazioni

Voglio partecipare!

  Durante il workshop imparerai: 

3 Modi per creare un rapporto positivo col cibo

 Scopri come svezzare con semplicità, sicurezza ed equilibrio il tuo bimbo sviluppando curiosità e piacere per i diversi cibi, gettando così le basi per abitudini sane a lungo termine, iniziando fin da subito a stabilire abitudini corrette  e supportando l'autonomia alimentare del bambino anche se hai paura di commettere errori e non sapere cosa sia meglio fare.

Come eliminare il timore che tuo figlio possa crescere con carenze nutrizionali

Non sai proprio da dove iniziare con lo svezzamento e come bilanciare i nutrienti essenziali per la crescita di tuo figlio per evitare carenze e garantirgli uno sviluppo ottimale ? Scopri come crescerlo in salute, con una nutrizione equilibrata che supporti un corretto sviluppo fisico e mentale, evitando problemi come carenze nutrizionali o disturbi digestivi.

 

Come gestire facilmente i pasti anche se non hai tempo

Non hai molto tempo a disposizione ma vorresti che l’esperienza dello svezzamento sia piacevole per te e il tuo bimbo? Scopri come con soluzioni facili pratiche e sempre sicure ottimizzare i tempi di preparazione e creare una routine alimentare, senza dover impazzire per trovare ricette o per fare pasti separati per il bambino e il resto della famiglia.

Questo  workshop fa per te se : 

*

Non sai proprio da dove iniziare e vorresti invece essere guidato/a passo dopo passo nel percorso dello svezzamento. Durante il workshop scoprirai esattamente cosa fare e in che modo. 

*

Vorresti che il tuo bambino cresca in salute con una nutrizione equilibrata piuttosto che preoccuparsi di come bilanciare i nutrienti, della texture e la quantità di cibo per evitare carenze e garantire uno sviluppo ottimale scappando dalla “giungla” di consigli contrastanti e da esperienze non validate (spoiler: un metodo per ottenere questo risultato esiste e lo imparerai durante il workshop). 

*

Ti piacerebbe ridurre al minimo lo stress legato al momento dei pasti, rendendo l'esperienza dello svezzamento piacevole e vorresti evitare la fatica di cercare soluzioni facili desiderando pratiche che ti aiutino ad ottimizzare i tempi di preparazione tenendo sempre in considerazione di quanto sia importante  la transizione del cibo dal latte al solido per evitare di creare traumi o rifiuti alimentari .  Ti stupirai di quanto in realtà sia semplice raggiungere questo risultato.

Voglio partecipare!

Chi sono e perché posso aiutarti?

Sono la dott.ssa Veronica Di Gaetano, Biologa Nutrizionista e Tecnologa Alimentare, docente di dietologia presso l'Università degli studi di Foggia, componente effettivo del CCEPS (Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie) presso il Ministero della Salute.

Mi occupo di Nutrizione umana, fisiologica e clinica, da 20 anni e seguo i miei pazienti a partire dai più piccoli, nella fase dello svezzamento sino agli ultracentenari, nella fase della senescenza.

Da circa 15 anni organizzo corsi sull'alimentazione complementare (svezzamento) collaborando con ostetriche, puericultrici, medici e ho seguito molti di loro in modalità individuale nei percorsi nutrizionali.

Nutrizionista di segnale, membro della rete famiglia Veg e una delle referenti della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana.

Ho alle mie spalle diverse partecipazioni a trasmissioni televisive nazionali come "Ricette all'Italiana" su rete 4, collaborazioni per la progettazione e lo sviluppo di prodotti riformulati a basso indice glicemico con ristoranti e pizzerie e come relatrice in convegni e webinar anche per la Federazione Nazionale degli Ordini dei biologi.

Curo un canale su YouTube per informare e consigliare il mio pubblico e i miei pazienti su come seguire un'alimentazione sana, gustosa e mai noiosa a partire dai più piccoli. 

Cosa dicono di me

Ho conosciuto la dott.ssa Di Gaetano all'incontro sullo svezzamento dei neonati, che dire.. per me neo-mamma è stata illuminante dissipando i miei dubbi sul regime alimentare da seguire e soprattutto come rendere tutto più facile circa la preparazione degli alimenti… grazie!!!

Ela D. 

Ho conosciuto la dottoressa Di Gaetano in occasione di un incontro sullo svezzamento dei neonati, illuminante! Avevo dei pregiudizi sulla possibilità (da mamma lavoratrice) di poter preparare da sola gli omogeneizzati per il bimbo, adesso ho le conoscenze giuste per poterci provare! Grazie dei consigli sugli alimenti giusti e come introdurli poco alla volta nella dieta del bambino! Un aiuto professionale di cui avevo bisogno in questo momento importante di crescita, come mamma

Giulia P. 

Ho partecipato ad un incontro tenuto dalla dottoressa sullo svezzamento dei neonati. È stata molto chiara e ha risposto a tutte le nostre domande dissipando i dubbi. Adesso non vedo l'ora di seguire i suoi consigli per la nutrizione del mio piccolo. Consiglio a tutti i neo genitori di partecipare a questo incontro

Valeria C. 

 Ho seguito il corso "svezzamento e autosvezzamento" tenuto dalla dott.ssa Di Gaetano e lo consiglio a tutte le mamme che sono alla ricerca di un valido aiuto per l'alimentazione dei propri figli.

Giusy A. 

Ho seguito la mia gravidanza e il mio post...poi il corso "svezzamento e autosvezzamento" con il quale la dottoressa è riuscita a togliere quella nebbia di confusione carica di stereotipi, convinzioni e "sentito dire". Una boccata d'aria fresca, finalmente...grazie di cuore.

Claudia M. 

 Diventare mamma è una nuova esperienza, arrivare al momento dello svezzamento con i consigli di una mamma nutrizionista come la dottoressa Di Gaetano, mi ha fatto sentire piu' sicura. So che posso dare cose sane alla mia piccola gia' da subito

Paola C. 

00

GIORNI

00

ORE

00

MINUTI

00

SECONDI

Come partecipare 👇🏻

Compila il form qui sotto per riservare un posto gratuito e ricevere i dettagli per partecipare.

I tuoi dati verranno trattati come descritto nella nostra Privacy Policy. Potrai cancellarti in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link che troverai in fondo a qualsiasi delle nostre email.